Authentic Morioka Kunzan Nambu Tekki (Ironware)

Autentico Morioka Kunzan Nambu Tekki (Oggetti in ferro)

Le origini del Nambu Tekki

Il Nambu Tekki, venerato artigianato tradizionale giapponese, risale alla metà del XVII secolo. Durante la costruzione del castello di Morioka, il signore feudale del dominio di Nambu invitò un kama-shi (maestro artigiano di bollitori in ferro) di Kyoto a creare dei chanoyu gama (bollitori per la cerimonia del tè) utilizzando le abbondanti risorse naturali della regione, tra cui sabbia di ferro e carbone di legna. Questo segnò la nascita del Nambu Tekki, un mestiere profondamente intrecciato con le ricche tradizioni della regione.

Nel corso dei secoli, la disponibilità di materie prime di alta qualità e l'incrollabile sostegno del dominio Nambu hanno permesso all'artigianato di prosperare. Nambu Tekki è diventato famoso per la sua estetica raffinata, l'eccezionale abilità artigianale e l'innovativa tecnica kinkidome , un metodo unico che previene la ruggine e migliora la purezza dell'acqua. Queste qualità hanno elevato il Nambu Tekki al prestigioso status di uno dei più celebri mestieri tradizionali del Giappone.

Oggi, abili artigiani continuano a preservare queste tecniche antiche, realizzando con precisione e dedizione squisiti chanoyu gama (bollitori per la cerimonia del tè) e tetsubin (bollitori in ferro). L'artigianato ha anche abbracciato il design contemporaneo, ampliando il suo campo d'azione per includere pentole, vasi da fiori, oggetti decorativi, fermacarte e campane a vento che si integrano perfettamente nello stile di vita moderno.

I prodotti Nambu Tekki sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità ineguagliabile, l'eleganza senza tempo e la praticità, offrendo una miscela armoniosa di tradizione e modernità.

Torna al blog