Care and Handling Instructions for Nambu Iron Kettles and Tea Ceremony Pots

Istruzioni per la cura e la manipolazione dei bollitori in ferro e dei vasi da cerimonia del tè Nambu

Grazie per aver scelto un autentico bollitore in ferro Nambu di Morioka, il luogo di nascita di questo stimato artigianato. Ufficialmente designato come Artigianato Tradizionale del Giappone, il ferro da stiro Nambu è un esempio di eccezionale abilità artigianale e patrimonio culturale. Ogni pezzo è meticolosamente realizzato a mano da abili artigiani con tecniche antiche, che garantiscono una qualità ineguagliabile, un'eleganza raffinata e un carattere distintivo. Queste qualità hanno fatto sì che i bollitori in ferro Nambu siano acclamati a livello nazionale e godano di una reputazione che rimane ineguagliata.

I bollitori in ferro Nambu sono apprezzati non solo per la loro bellezza senza tempo, ma anche per i loro vantaggi pratici:

・Miglioramento del sapore del tè: Il bollitore ammorbidisce l'acqua, arricchendone il sapore e rendendo il gusto del tè più squisito.

Benefici per la salute: Tracce di ferro vengono rilasciate naturalmente nell'acqua, favorendo l'assunzione di ferro e promuovendo la salute generale.

Per garantire la longevità del bollitore e godere appieno dei suoi benefici, seguire attentamente le istruzioni e le precauzioni d'uso riportate di seguito.

Ci auguriamo che il vostro bollitore in ferro Nambu porti il calore della tradizione, l'essenza dell'artigianato e il piacere di un sapore eccezionale nella vostra vita quotidiana per molti anni a venire.

Istruzioni d'uso importanti

Leggere attentamente.

I bollitori e le pentole in ferro Nambu sono realizzati con una cura eccezionale, grazie a un processo di cottura ad alta temperatura chiamato kamayaki, che crea un rivestimento protettivo di ossido ferrico sulla superficie. L'esterno è rifinito con una lacca antiruggine a base di pasta di riso, che ne garantisce la durata e ne esalta l'estetica. Per preservare la qualità e la longevità del bollitore, si prega di seguire le seguenti indicazioni d'uso:

Uso iniziale

Prima di utilizzare il bollitore per la prima volta, sciacquare l'interno alcune volte con acqua.

Far bollire l'acqua 2-3 volte, scartando l'acqua dopo ogni bollitura. A partire dalla terza ebollizione, l'acqua dovrebbe essere limpida e potabile.

Dopo ogni utilizzo, trasferire l'acqua residua in un altro contenitore, togliere il coperchio e lasciare asciugare l'interno con il calore residuo.

Non lasciare l'acqua o il tè all'interno del bollitore per periodi prolungati, per evitare la formazione di ruggine.

Cura interna

Dopo circa una settimana di utilizzo, all'interno del bollitore possono comparire macchie rosse (ossido di ferro). Dopo due settimane si possono formare incrostazioni bianche (depositi minerali). Queste sono caratteristiche naturali dei bollitori in ferro e sono innocue.

L'esclusivo trattamento antiruggine (kanki-dome) protegge il bollitore e ne garantisce la durata.

Evitare di strofinare l'interno con spazzole o materiali abrasivi per non danneggiare il rivestimento protettivo e provocare ruggine.

Manutenzione esterna

・Pulire l'esterno con un panno morbido per mantenerne l'aspetto.

Per ottenere risultati ottimali, pulire leggermente la superficie con un panno leggermente umido quando il bollitore è ancora caldo per ottenere una lucentezza naturale.

Evitare gli shock termici

・Non versare mai acqua fredda in un bollitore vuoto e riscaldato o immergere un bollitore caldo nell'acqua, per evitare che si creino crepe.

Lasciare raffreddare naturalmente il bollitore e asciugarlo accuratamente con il calore residuo.

Posizionamento del coperchio

Quando si fa bollire l'acqua, lasciare il coperchio leggermente socchiuso per consentire la fuoriuscita del vapore.

Versare l'acqua

Quando si versa l'acqua calda, tenere il coperchio in posizione con un panno mentre si inclina il bollitore.

Fare attenzione, perché il manico e il coperchio possono surriscaldarsi durante l'uso.

Evitare i danni

Se il manico o il coperchio si allentano, evitare di fare forza per evitare di danneggiarli ulteriormente.

Conservazione a lungo termine

Prima di riporre il bollitore per un periodo prolungato, assicurarsi che l'interno sia ben asciutto.

Conservare il bollitore in un'area ben ventilata per evitare l'accumulo di umidità. Evitare di riporlo vicino a fornelli o sotto i lavandini per proteggerlo da schizzi d'olio, umidità e ruggine.

Torna al blog